Fiere
Yorgos Yatromanolakis, Arianna Sanesi
Mia Photo Fair – Stand N. 5 corridoio E
7 ottobre – 10 ottobre 2021
Il viaggio che cerca il ritorno. Solo chi ritorna può raccontare e dar senso e conto dell’avventura del proprio viaggio.
Yorgos Yatromanolakis giovane autore greco, che presenta immagini immerse nel blu della notte, creando una narrazione sospesa e magica dove emerge un legame intimo tra le proprie emozioni e il paesaggio naturale. Tutto nasce dal suo improvviso ritorno nell’isola di Creta, la sua terra natale, dopo 10 anni trascorsi ad Atene. Tale ritorno, si trasforma “in un coinvolgente viaggio esistenziale” dentro se stesso, i traumi del suo passato e la natura.
Altrettanto poetico è il lavoro di Arianna Sanesi che affronta nelle sue opere il tema del tornare interi, con fatica, ma anche attraverso qualcosa che ci spinge a ricomporci (l’istinto selvaggio) dopo essersi sparpagliati durante il cammino.
E come accade per il viaggio iniziatico, il protagonista dopo il superamento di numerose prove, comprende che il suo “ritorno a casa” è possibile soltanto attraverso l’accettazione della relazione con il naturale, inteso non solo come natura ma anche come rapporto con la parte primordiale del sé.
Beba Stoppani solo show
Mia Photo Fair – Stand N. 1 corridoio E
7 ottobre – 10 ottobre 2021
Red Lab Gallery presenta Nulla osta di Beba Stoppani con un tema centrale della realtà contemporanea: i muri che delimitano i confini come alte barriere invalicabili. L’autrice sceglie quale luogo simbolico d’indagine il Muro di Tijuana, al confine tra USA e Messico: una barriera che dalla terra s’inoltra nel mare come una cupa ombra nera, chiamato in Messico il “Muro della Vergogna”. Mai ideologico, ma sempre sostenuto da un atteggiamento carico di pietas, il suo lavoro ci pone per prima cosa davanti al muro stesso, offrendolo alla vista come un dato di fatto muto, duro e intenso. L’Artista ci mostra al contempo una barriera crudele e un “bel” muro simbolo di speranza che può essere riattivata dall’arte, dai gesti collettivi di migliaia di persone volenterose, armate solo di pennelli e colori. Gesti di auspicio di un mundo sin muros, che l’autrice a sua volta riprende e rilancia attraverso alcune opere in cui lei stessa fora minuziosamente con spilli la superficie delle sue immagini per poi retro-illuminarle, come a voler indicare che il muro può essere permeabile, e che dietro ad esso la luce può essere quella della speranza. Le immagini di Beba Stoppani aprono quindi la fotografia alla tridimensionalità, escono da una logica puramente visiva, spinte dalla necessità di creare nuove esperienze di coscienza sociale.
Red Lab Gallery/Miele e WAW Collection presentano “Riflessi D’Autore”
Flavio Di Renzo, Caroline Gavazzi, Bruna Rotunno, Beba Stoppani
I quattro Autori artisti della fotografia contemporanea dialogheranno con i riflessi della lampada Be water Lamp, realizzata dall’architetto Fernando Correa per WAW Collection
Mia Photo Fair – Sezione MIDA Milan Image Design & Art – Stand N.4 corridoio E
7 ottobre – 10 ottobre 2021